Marco Pietracupa assume la direzione artistica 2025 della Galleria civica di Bressanone

È già al sesto anno l’intervento del Südtiroler Künstlerbund alla Galleria Civica di Bressanone, teso a farne un luogo dell’arte contemporanea. A definirne l’orientamento è un susseguirsi annuale di diversi curatori e curatrici. 
Nella stagione 2024 è andato in scena il programma curato da Linnea Streit: 5 mostre dedicate a tematiche di attualità, per un totale di 21 artisti.
Per il 2025 è Marco Pietracupa ad avere convinto il comitato direttivo (Ivo Barth, Federico Giudiceandrea, Eva von Ingram Harpf, Josef Prader, Stefanie Prieth, Stefano Peluso e Alexander Zoeggeler) in virtù dell’approccio altamente specialistico con cui si dedica intensamente allo strumento fotografico e alla sua innovativa forma espressiva. 
 
Pietracupa, originario di Bressanone, vive oggi a Milano e dedica il suo intero programma espositivo esclusivamente alla Nuova Fotografia. E lo fa esplorando, nel contesto fotografico, le modalità di ampliamento delle possibilità creative consentite dai nuovi media e dalle tecnologie emergenti. Fotografo egli stesso, oltre che artista, Pietracupa asserisce, riguardo al programma, che le esposizioni che allestirà “mettono in luce una selezione di artisti, emergenti e affermati, dall’approccio innovativo. Ogni mostra è concepita come viaggio visivo in cui il pubblico ha l’opportunità di conoscere opere che esulano dalla mera fotografia, per immergersi in una realtà di forme espressive artistiche allargate.” Lungi dal definirsi solo in virtù dell’ampliamento di possibilità consentito dall’evoluzione tecnologica, la Nuova Fotografia racchiude anche l’occasione di riflettere sulla nostra percezione del mondo. Attraverso l’impiego di strumenti digitali, i fotografi riescono a interpretare diversamente la realtà, creando opere che entrano in dialogo con varie forme d’arte. Questa interazione genera esperienze sensoriali dinamiche, nelle quali l’immagine fotografica si arricchisce di strati semantici e di complessità. Il programma espositivo mira a introdurre pubblico e giovani artisti alla comprensione e all’apprezzamento di questo nuovo linguaggio. A produrre stimoli che incuriosiscono e risvegliano l’interesse, promuovendo in questo modo l’accettazione degli approcci innovativi di pensiero e di sviluppo. 

Il ciclo espositivo di Pietracupa si apre con la mostra Tutti i presenti che non sono mai esistiti.

Inaugurazione della mostra
21.2.2025, ore 19
 
Con le opere di
Roger Weiss - Valentina De'Mathà
 
Installazione esterna
Leander Schwazer

Durata della mostra
21.2.2025 - 22.3.2025