A dicembre é iniziato il censimento linguistico in Alto Adige. Agli altoatesini verrà chiesto di indicare il proprio gruppo linguistico – tedesco, italiano o ladino – cioè di dichiarare o la propria appartenenza o aggregazione. Da questo viene determinata la composizione percentuale dei tre gruppi linguistici dell'Alto Adige, a livello provinciale e comunale.
Un'novità è che nella prima fase il conteggio dei gruppi linguistici verrà effettuato per la prima volta online. In questa prima fase, la dichiarazione linguistica può essere fatta in forma anonima con mezzi digitali. A tal fine è necessario disporre di uno SPID o della carta d'identità digitale o della carta del cittadino. Il personale dello sportello del cittadino sarà lieto di aiutarvi per qualsiasi problema. Ogni famiglia che vive in Alto Adige riceve una lettera di invito a partecipare online.
I cittadini sprovvisti di SPID o CIE, o chiunque abbia problemi a utilizzare i mezzi digitali, possono semplicemente aspettare! Da aprile e probabilmente fino a giugno 2024, rilevatori comunali visiteranno tutte le famiglie che non hanno fatto la dichiarazione digitale, in modo che tutti possano semplicemente fare la loro dichiarazione in forma cartacea.